Lo so che questo non è un blog di cucina, non è che ho cambiato attività, ma mi è venuta voglia di condividere questa ricettina veramente buona. Le tabaccheras
sono dei dolcetti tipici sardi ripieni di crema al latte,(mangiarbianco) specialità di
Alghero, si preparano nel periodo del carnevale... nessuno vieta di farli in qualsiasi periodo però. La ricetta l'ha eseguita Anna Moroni durante il programma de "La prova del cuoco" e devo dire che, nonostante io non sia bravissima in cucina, è veramente facile, ma soprattutto buona, buona, buona!!!
TABACCHERAS
Ingredienti:
Per la pasta:
- 500 g di farina 00
- 100 g di strutto
- 2 uova
- 50 di zucchero
- acqua q.b.
- 1 litro di latte
- 200 g di zucchero
- 100 gr di amido di mais
- la scorza intera di limone
Preparare la pasta mettendo in una ciotola la farina, lo zucchero e le uova, successivamente aggiungere lo strutto e acqua quanto basta per creare una pasta di consistenza come quella delle lasagne. Lasciare riposare.
Preparare il mangiarbianco miscelando in un pentolino lo zucchero e l'amido. Versare un po di latte freddo e miscelare bene fino a quando non si scioglie il tutto.
Mettere sul fuoco basso il resto del latte con la scorza di limone intera e farlo scaldare bene e a fuoco lento.
Una volta caldo versare il latte dentro il composto di zucchero e amido e miscelare. Portare il tutto sul fuoco basso e portare ad ebollizione facendolo addensar bene.
Lasciare raffreddare il composto.
Stendere la pasta in sfoglie di 3 millimetri e ritagliare dei cerchi di 15 cm circa riempire di mangiarbianco e chiudere bene e infine rifilare con tagliapasta zig zag.
Spennelare con albume sbattuto e passare nello zucchero.
Cuocere a 200° fino a doratura e sfornare.
Se preferite si possono friggere le tabaccheras in abbondate olio caldo, scolatele e mettetele su carta assorbente. Servite le tabaccheras spolverizzate di zucchero a velo.
Sono stato tue settimane fa a la Sardegna e il mio dolci preferito è stato la tabacchera. è molto speciale e mi ha ricordato a gli "rubiols" da Maiorca, che sono lo stesso dolci ma farsciti alla ricotta o anche malmelata. Entrambi sono catalani (L'alghero e Maiorca, cioè, ha senso che siano simile).
RispondiElimina