I RICORDI DELLA NONNA
Tutti i lavori presentati in queste pagine, sono stati eseguiti personalmente. Ho preso spunto da diverse riviste, da altri siti o blog, per cui, chiunque vantasse dei diritti, può contattarmi, potrò così nominarlo nel mio blog. Grazie!
Benvenuti
Benvenuti
lunedì 31 dicembre 2012
lunedì 24 dicembre 2012
La Notte Santa - Guido Gozzano
LA
NOTTE SANTA
di Guido Gozzano
- Consolati, Maria, del tuo pellegrinare!
Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei.
Presso quell'osteria potremo riposare,
ché troppo stanco sono e troppo stanca sei.
Il campanile scocca
lentamente le sei.
- Avete un po' di posto, o voi del Caval Grigio?
Un po' di posto per me e per Giuseppe?
- Signori, ce ne duole: è notte di prodigio;
son troppi i forestieri; le stanze ho piene zeppe
Il campanile scocca
lentamente le sette.
- Oste del Moro, avete un rifugio per noi?
Mia moglie più non regge ed io son così rotto!
- Tutto l'albergo ho pieno, soppalchi e ballatoi:
Tentate al Cervo Bianco, quell'osteria più sotto.
Il campanile scocca
lentamente le otto.
- O voi del Cervo Bianco, un sottoscala almeno
avete per dormire? Non ci mandate altrove!
- S'attende la cometa. Tutto l'albergo ho pieno
d'astronomi e di dotti, qui giunti d'ogni dove.
Il campanile scocca
lentamente le nove.
- Ostessa dei Tre Merli, pietà d'una sorella!
Pensate in quale stato e quanta strada feci!
- Ma fin sui tetti ho gente: attendono la stella.
Son negromanti, magi persiani, egizi, greci...
Il campanile scocca
lentamente le dieci.
- Oste di Cesarea... - Un vecchio falegname?
Albergarlo? Sua moglie? Albergarli per niente?
L'albergo è tutto pieno di cavalieri e dame
non amo la miscela dell'alta e bassa gente.
Il campanile scocca
le undici lentamente.
La neve! - ecco una stalla! - Avrà posto per due?
- Che freddo! - Siamo a sosta - Ma quanta neve, quanta!
Un po' ci scalderanno quell'asino e quel bue...
Maria già trascolora, divinamente affranta...
Il campanile scocca
La Mezzanotte Santa.
È nato!
Alleluja! Alleluja!
È nato il Sovrano Bambino.
La notte, che già fu sì buia,
risplende d'un astro divino.
Orsù, cornamuse, più gaje
suonate; squillate, campane!
Venite, pastori e massaie,
o genti vicine e lontane!
Non sete, non molli tappeti,
ma, come nei libri hanno detto
da quattro mill'anni i Profeti,
un poco di paglia ha per letto.
Per quattro mill'anni s'attese
quest'ora su tutte le ore.
È nato! È nato il Signore!
È nato nel nostro paese!
Risplende d'un astro divino
La notte che già fu sì buia.
È nato il Sovrano Bambino.
È nato!
Alleluja! Alleluja!
di Guido Gozzano
- Consolati, Maria, del tuo pellegrinare!
Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei.
Presso quell'osteria potremo riposare,
ché troppo stanco sono e troppo stanca sei.
Il campanile scocca
lentamente le sei.
- Avete un po' di posto, o voi del Caval Grigio?
Un po' di posto per me e per Giuseppe?
- Signori, ce ne duole: è notte di prodigio;
son troppi i forestieri; le stanze ho piene zeppe
Il campanile scocca
lentamente le sette.
- Oste del Moro, avete un rifugio per noi?
Mia moglie più non regge ed io son così rotto!
- Tutto l'albergo ho pieno, soppalchi e ballatoi:
Tentate al Cervo Bianco, quell'osteria più sotto.
Il campanile scocca
lentamente le otto.
- O voi del Cervo Bianco, un sottoscala almeno
avete per dormire? Non ci mandate altrove!
- S'attende la cometa. Tutto l'albergo ho pieno
d'astronomi e di dotti, qui giunti d'ogni dove.
Il campanile scocca
lentamente le nove.
- Ostessa dei Tre Merli, pietà d'una sorella!
Pensate in quale stato e quanta strada feci!
- Ma fin sui tetti ho gente: attendono la stella.
Son negromanti, magi persiani, egizi, greci...
Il campanile scocca
lentamente le dieci.
- Oste di Cesarea... - Un vecchio falegname?
Albergarlo? Sua moglie? Albergarli per niente?
L'albergo è tutto pieno di cavalieri e dame
non amo la miscela dell'alta e bassa gente.
Il campanile scocca
le undici lentamente.
La neve! - ecco una stalla! - Avrà posto per due?
- Che freddo! - Siamo a sosta - Ma quanta neve, quanta!
Un po' ci scalderanno quell'asino e quel bue...
Maria già trascolora, divinamente affranta...
Il campanile scocca
La Mezzanotte Santa.
È nato!
Alleluja! Alleluja!
È nato il Sovrano Bambino.
La notte, che già fu sì buia,
risplende d'un astro divino.
Orsù, cornamuse, più gaje
suonate; squillate, campane!
Venite, pastori e massaie,
o genti vicine e lontane!
Non sete, non molli tappeti,
ma, come nei libri hanno detto
da quattro mill'anni i Profeti,
un poco di paglia ha per letto.
Per quattro mill'anni s'attese
quest'ora su tutte le ore.
È nato! È nato il Signore!
È nato nel nostro paese!
Risplende d'un astro divino
La notte che già fu sì buia.
È nato il Sovrano Bambino.
È nato!
Alleluja! Alleluja!
Etichette:
Guido Gozzano,
La notte santa,
poesia
martedì 18 dicembre 2012
sabato 8 dicembre 2012
Merletto teneriffa
Mentre si cerca una cosa ne salta fuori un'altra... ho ritrovato, fra i mille libri che conservo, questo librettino. Ha le pagine ingiallite e la copertina sembra delicata, è stato stampato nel 1895 ma ha resistito fino ad ora. Un giorno proverò anche questa tecnica che consente l'esecuzione di splendidi lavori!
giovedì 6 dicembre 2012
Pendente lapislazzuli
Un delicato pendente con perla blù cetrale e una corona di lapislazzuli a contorno. Bellissimo con un nastrino di organza blù o un filo d'argento.
Etichette:
chiacchierino,
ciondolo,
medaglione,
merletti,
pendente
Biscornu preziosi
Splendidi biscornu realizzati a punto croce utilizzando, per il ricamo, un filo sottilissimo color oro.
Anche con il cuore blù non è niente male.
Anche con il cuore blù non è niente male.
martedì 27 novembre 2012
Borse e sciarpe
Borse e sciarpe per l'inverno in arrivo, create dalle splendide mani della mia cara Antonella.
Disponibili solo su ordinazione.
Disponibili solo su ordinazione.
sabato 10 novembre 2012
Che farò?
Nuovi acquisti da Maranathà, la mia merceria preferita. Mi piacevano questi tessuti, forse li abbinerò o forse no. Un po' di serpentina rossa, qualche metro di fettuccia per soutache...
Disponibili e gentili le signore della merceria, fa piacere scambiare quattro chiacchiere con loro, inoltre sono veramente brave nel patchwork!
Disponibili e gentili le signore della merceria, fa piacere scambiare quattro chiacchiere con loro, inoltre sono veramente brave nel patchwork!
venerdì 9 novembre 2012
Premio Dardos
Fa sempre piacere ricevere un premio, e quando è inaspettato è ancora più gradito.
Ringrazio la mia amica Vans del blog www.gomitoloni.it .
mercoledì 7 novembre 2012
Orecchini ventaglio
Orecchini in filo argento con perle onice.
Non lasciatevi fuorviare... ognuno ha un particolare diverso!
Non lasciatevi fuorviare... ognuno ha un particolare diverso!
Pendente quarzo-ametista/onice
Due pendenti, stesso modello, ma le perle diverse ne fanno due pezzi unici. Oro, quarzo e ametista per il primo, argento e onice nero per il secondo.
Fantasia di Biscornu
Una manciata di biscornu, colori sfumati e fili d'oro nel ricamo, tante perline per impreziosirli.
Belli vero?
E tutto in solo 2,5 cm!
Belli vero?
E tutto in solo 2,5 cm!
Etichette:
biscornu,
puntaspilli,
punto croce,
ricamo
martedì 30 ottobre 2012
Gufo in macramè
Ad Halloween tutto è possibile!
Questo gufetto non sarà bellissimo, ma è il primo lavoro che provo ad eseguire con la tecnica del macramè e l'aiuto di un tutorial trovato su you tube.
Etichette:
chiacchierino,
gufo,
macramè,
nodi,
punto croce
sabato 27 ottobre 2012
martedì 23 ottobre 2012
Per Elisa
soggetto di "Handmade-punto croce e non solo |
http://youtu.be/3cvmONlV5WU
mercoledì 10 ottobre 2012
Ciondolo cuore d'ambra
Medaglione molto particolare, con base di madreperla, impreziosito da piccole ametiste inserite nel merletto in chiacchierino e un cuore d'ambra.
Etichette:
ambra,
ametista,
chiacchierino,
ciondolo,
gioielli,
medaglione,
merletti
Ciondoli fantasia
Ciondolo Fantasia Vintage
Ciondolo Love
Etichette:
cherish,
chiacchierino,
ciondolo,
fantasia,
gioielli,
love,
medaglione,
vintage
lunedì 8 ottobre 2012
Oggetto misterioso
Sulle perfette istruzioni della mia amica Calinca ecco lo spicchio di una stella. Per ottenerla occorro sei spicchi da unire insieme in una punta e alle estremità laterali.
Materiale occorrente: cartoncino consistente e multicolore, matita e righello, forbici e una spillatrice.
Questa è la splendida stella realizzata dalla mia amica per il suo bimbo Matteo♥. Tutta colorata ed estrosa come lei.
Grazie Calinca!
Materiale occorrente: cartoncino consistente e multicolore, matita e righello, forbici e una spillatrice.
Questa è la splendida stella realizzata dalla mia amica per il suo bimbo Matteo♥. Tutta colorata ed estrosa come lei.
Grazie Calinca!
Etichette:
carta,
matita,
oggetto misterioso,
stella
domenica 7 ottobre 2012
Merry Christmas
Il Santo Natale si avvicina, un bel telo per la cucina con la scritta Buon Natale/Merry Christmas/Joyful Christmas/Feliz Natal, rende subito l'idea della festa in arrivo.
Arancio, rosso, verde e lilla i colori scelti. Un'idea semplice per un pensiero ad una persona cara.
Woops... questo è il rovescio!
Arancio, rosso, verde e lilla i colori scelti. Un'idea semplice per un pensiero ad una persona cara.
Woops... questo è il rovescio!
Etichette:
Buon Natale,
Feliz Natal,
Feliz Navidad,
Joyful Christmas,
Merry Christmas,
punto croce,
strofinacci
domenica 16 settembre 2012
Bracciale diamante
Questo semplice bracciale in filo oro e argento, impreziosito da tre luminosissimi fiori brillanti è eseguito con la tecnica del "falso nodo". E' bello anche come girocollo!
Etichette:
bracciale,
chiacchierino,
diamanti,
falso nodo,
fiore,
gioielli
Bracciale a doppi trifogli
di questo bracciale.
Realizzato un po' più lungo
diventa uno spendido girocollo.
Vorrei impreziosirlo con qualche perla...
Ecco, le perle color corallo ci stanno molto bene!
Etichette:
bracciale,
chiacchierino,
corallo,
gioielli
sabato 15 settembre 2012
Tabaccheras
TABACCHERAS
Ingredienti:
Per la pasta:
- 500 g di farina 00
- 100 g di strutto
- 2 uova
- 50 di zucchero
- acqua q.b.
- 1 litro di latte
- 200 g di zucchero
- 100 gr di amido di mais
- la scorza intera di limone
Preparare la pasta mettendo in una ciotola la farina, lo zucchero e le uova, successivamente aggiungere lo strutto e acqua quanto basta per creare una pasta di consistenza come quella delle lasagne. Lasciare riposare.
Preparare il mangiarbianco miscelando in un pentolino lo zucchero e l'amido. Versare un po di latte freddo e miscelare bene fino a quando non si scioglie il tutto.
Mettere sul fuoco basso il resto del latte con la scorza di limone intera e farlo scaldare bene e a fuoco lento.
Una volta caldo versare il latte dentro il composto di zucchero e amido e miscelare. Portare il tutto sul fuoco basso e portare ad ebollizione facendolo addensar bene.
Lasciare raffreddare il composto.
Stendere la pasta in sfoglie di 3 millimetri e ritagliare dei cerchi di 15 cm circa riempire di mangiarbianco e chiudere bene e infine rifilare con tagliapasta zig zag.
Spennelare con albume sbattuto e passare nello zucchero.
Cuocere a 200° fino a doratura e sfornare.
Se preferite si possono friggere le tabaccheras in abbondate olio caldo, scolatele e mettetele su carta assorbente. Servite le tabaccheras spolverizzate di zucchero a velo.
Etichette:
Alghero,
Anna Moroni,
Carnevale,
chiacchierino,
Cucina,
Dolci,
La prova del cuoco,
Tabaccheras
giovedì 13 settembre 2012
Topolino e la pallavolo
Un po' di sport fa bene e con il mitico Topolino la partita è senz'altro entusiasmante!
Schema tratto dal sito ioricamo.com.
Schema tratto dal sito ioricamo.com.
Etichette:
bavaglino,
pallavolo,
punto croce,
sport,
Topolino
domenica 2 settembre 2012
Collier elegante
Bracciale fiore
Argento, oro, rosso o nero? quattro bracciali, quattro fiori. Perle bianche per il gioiello rosso, turchesi per l'argento e corallo per l'oro e il nero... è sempre così difficile scegliere!
giovedì 30 agosto 2012
Bracciale onda
Nuovo motivo per i bracciali in filo oro e argento impreziositi da piccoli coralli indiani e lapislazzuli.
Etichette:
argento,
bracciale,
chiacchierino,
gioielli,
oro
Iscriviti a:
Post (Atom)