Due pezzi unici e irripetibili. Ceramiche di Gesuino Milia
I RICORDI DELLA NONNA
Tutti i lavori presentati in queste pagine, sono stati eseguiti personalmente. Ho preso spunto da diverse riviste, da altri siti o blog, per cui, chiunque vantasse dei diritti, può contattarmi, potrò così nominarlo nel mio blog. Grazie!
Benvenuti
Benvenuti
venerdì 20 dicembre 2013
lunedì 16 dicembre 2013
Orecchini doppio strass
Due fiori a sei petali e degli strass blù, per gli orecchini semplici e veloci da realizzare con filato argento Anchor.
Etichette:
chiacchierino,
doppio strass,
gioielli,
orecchini
Orecchini cuore d'ambra
Sei petali, uno strass trasparente che prende il colore dello sfondo e un cuore d'ambra per questi semplici ed eleganti orecchini.
Etichette:
ambra,
chiacchierino,
cuore,
gioielli,
orecchini
Tutorial "Cuore di Natale"
Decorazioni
natalizie
Tessuti vari a carattere
natalizio,
un po' di tela Aida a
quadrettini piccolissimi,
fili moulinè di diversi
colori,
nastrini colorati più oro
e argento
un po' d'ovatta sintetica
per l'imbottitura
per la decorazione finale:
fiorellini di tessuto,
perline, strass o tutto ciò che vi viene dalla fantasia.
Procedimento:
Ricamare le scritte a
piacere adatte alla ricorrenza, Buon Natale, Tanti Auguri, Buone
Feste... etc... usando un solo filo di moulinè.
Doppiare la stoffa,
diritto contro diritto e, aiutandovi con una sagoma a forma di cuore,
ritagliare lasciando un margine di circa mezzo centimetro.
Su una parte, dal diritto del lavoro, unire la scritta con un giro di punto croce, lasciare due quadrettini dalla scritta e altri due dal margine di taglio, e contemporaneamente rifinire il lavoro.
A questo punto si può sfilare il contorno del ricamo, lasciando libere le "frangette".
Prima di cucire le due parti, preparare un nastrino che servirà per appendere la decorazione, inserirlo al centro del cuore.
quindi cucire le due parti, avendo l'accortezza di lasciare qualche centimetro aperto, per consentire il rivoltamento del lavoro e l'imbottitura.
Ora rivoltare il lavoro, imbottirlo con l'ovatta e cucire a mano i pochi centimetri rimasti aperti, con dei punti nascosti.
Formare dei fiocchetti (senza nodo) e fermarli con del filo,
aggiungerne anche più di uno (secondo la vostra fantasia)
terminare con uno strass, oppure con qualche perlina in tinta o,
meglio ancora, delle roselline rosse di tessuto.
Sono perfetti come
decorazione per l'albero, ma anche come piccolo dono.
Non dimentichiamo, il
regalo "fatto a mano" dà gioia a due persone: a chi lo
realizza e a chi lo riceve!
Angela
giovedì 5 dicembre 2013
Orecchini antichi
Il motivo è lo stesso del bracciale antico. E' tratto da un vecchio libro del 1868 e si presta alle variazioni per bracciali e orecchini.
Etichette:
ametista,
chiacchierino,
gioielli,
orecchini
Bracciale antico
Giada
Il motivo di questo bracciale è tratto da un vecchio libro del 1868, impreziosito da alcune pietre verde giada è veramente elegante.
Ametista.
Stesso bracciale ma con la variante delle pietre e senza la cornice. Veramente delicato ed elegante.
Corallo.
Anche con le pietre corallo è veramente delizioso.
lunedì 2 dicembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)